How To: Modelli di progetto in Teamleader Focus

SupportCentre_Howto.png

 

Quest'articolo descrive le funzionalità del nostro nuovo modulo progetti. Questo modulo verrà rilasciato gradualmente nei prossimi mesi, quindi è possibile che non abbia ancora accesso a queste funzionalità. Se così fosse, qui trovi la documentazione sulla versione precedente del modulo progetti.

 

Riutilizzare i progetti tramite i modelli di progetto fa risparmiare tempo e garantisce una migliore standardizzazione dei flussi di lavoro. Leggi questo articolo per scoprire tutto sui modelli di progetto in Teamleader Focus.

 

Perché

I modelli di progetto in Teamleader Focus sono una svolta per l'efficienza e la coerenza. Quando gestisci spesso progetti di tipo simile, i modelli ti evitano la fatica di ricominciare da zero ogni volta. Riutilizzando un layout predefinito, puoi impostare rapidamente nuovi progetti con tutti i task, gli incontri e i materiali necessari già pronti.

 

Questo non solo snellisce il tuo flusso di lavoro, ma assicura anche che ogni progetto segua una struttura standardizzata, riducendo gli errori e garantendo che nulla venga trascurato. Con i modelli di progetto, puoi concentrarti maggiormente sulla realizzazione di ottimi risultati e meno sui task ripetitivi di impostazione.

 

Inoltre, puoi aggiungere facilmente elementi di preventivo a un progetto generato da un modello.
 

Creare un modello

Prima di tutto, per poter creare dei modelli di progetto devi:

  • Essere un utente admin o;
  • In qualità di non admin, avere accesso admin a tutti i progetti


Secondariamente, solo i progetti chiusi possono essere segnati come modelli.

  • Se un modello di progetto deve essere creato a partire da un progetto attivo, una buona soluzione è quella di duplicare il progetto attivo, chiuderlo e quindi segnarlo come modello.
     

Per creare un modello di progetto, segui i seguenti passaggi:

  1.  
    1. Vai al progetto che vuoi segnare come modello.
    2. Chiudi il progetto
    3. Vai sui tre puntini nell'intestazione del progetto e scegli Segna come modello

       
    4. Specifica cosa deve essere ripreso dal modello

      Note
      • Budget: se scegli di riprendere anche i budget, sappi che se crei un nuovo progetto da un modello e poi aumenti o diminuisci il budget del progetto/gruppo, riceverai un avviso come questo in cui potrai scegliere di aumentare o diminuire proporzionalmente i budget nelle tue linee di progetto, oppure scegliere di mantenere i valori attuali:
      • Incontri: verrà copiato solo il segnaposto dell'incontro e non l'incontro stesso.
      • Data di inizio/fine del progetto: lo stesso periodo di tempo viene modificato proporzionalmente per un nuovo progetto da questo modello. Ad esempio, se c'è una settimana tra la data di inizio e quella di fine del tuo progetto, ci sarà una settimana tra la data di inizio e quella di fine anche nel nuovo progetto.
      • Gli stati degli elementi, come i task, non vengono copiati, quindi lo stato degli elementi nel nuovo progetto sarà sempre “Da fare”.
         
    5. Salva il modello.
      • Accanto al titolo del progetto comparirà l'etichetta “Modello”
      • Anche nella panoramica del progetto vedrai l'etichetta di cui sopra e potrai ritrovare i tuoi modelli andando nella panoramica del progetto e filtrando su Stato del progetto > “Modello”.
      • Tutti i modelli si trovano in Impostazioni > Progetti > Modelli di progetto.
         

Modifica un modello

Quando un progetto è segnato come modello, tutte le modifiche apportate saranno applicate ai futuri progetti creati con questo modello.

  • Imposta preferenze modello: solo gli admin e gli utenti con accesso admin a un progetto potranno visualizzare i modelli e modificare le preferenze dei modelli.
     

Eliminazione un modello

Per eliminare un modello, segui i seguenti passi:

  1. Vai sul modello del progetto
  2. Clicca sui tre punti nell'angolo in alto a destra
  3. Scegli Non segnare come modello
     

Convertire un preventivo in un progetto da un modello

Puoi anche aggiungere le linee di un preventivo a un progetto generato da un modello. Segui questi passaggi:

  1. Partire da un preventivo
  2. Convertirlo in un progetto
  3. Nell'angolo in alto a destra, clicca sulla freccia accanto a “Crea nuovo progetto”.
  4. Scegli Crea da modello
  5. Scegli un modello di progetto.
  6. Clicca su Aggiungi
  7. Le informazioni sul preventivo verranno aggiunte come linee di progetto supplementari al progetto creato da un modello.
    Nota sulla multivaluta: se nel preventivo viene utilizzata un'altra valuta e poi nel progetto, se aggiungi le righe del preventivo al modello di progetto selezionato, il simbolo di valuta delle righe del progetto verrà aggiornato in base al modello di progetto, ma gli importi rimarranno invariati.

Stai cercando un modo per duplicare un progetto una sola volta invece di lavorare con un modello di progetto? Leggi tutto qui.

Questo articolo ti è stato utile?