Teamleader Focus permette di inviare molti tipi di email: email regolari, fatture, preventivi, ordini di lavoro, risposte ai ticket, ecc. Tuttavia, può succedere che un'email non venga recapitata. Questo articolo spiegherà più in dettaglio quali possono essere le possibili cause e come porvi rimedio e impedire che questo tipo di problema accada in futuro.
Poiché non vogliamo che perda di vista lo stato di queste email, ne teniamo traccia nel tuo Storico email. Qui potrai vedere tutte le email in uscita nelle ultime 2 settimane e il loro rispettivo stato. Se sei un utente amministratore, vedrai tutte le email in uscita in questa schermata. Se non sei un amministratore, vedrai solo le email inviate da te.
Sebbene la stragrande maggioranza delle email venga recapitata senza problemi, c'è la possibilità che l'email venga respinta o, per usare un termine tecnico, incappi in un 'bounce'. Puoi trovare queste email respinte nello Storico email e riceverai anche una notifica in merito (nell'app e/o via email, a seconda delle tue impostazioni). In questo modo, sarai subito in grado d'identificare il problema.
Possibili cause
Un bounce può accadere per diverse ragioni, la maggior parte delle quali vengono specificate nella notifica e nello Storico email. Per darti un'idea, ecco una lista (non esaustiva) dei motivi per cui un'email possa essere respinta:
La casella di posta del destinatario è piena
C'è un errore di digitazione nell'indirizzo email del destinatario
L'indirizzo email non esisteva (ancora) al momento dell'invio
La tua email è stata intercettata dal filtro spam del destinatario
….
Come posso evitare di finire nel filtro spam?
Come puoi vedere, non sempre si riesce a evitare che un'email incappi in un bounce, poiché la causa di quest'ultimo potrebbe trovarsi lato destinatario.
Tuttavia, il quarto caso (email intercettata dal filtro spam) è qualcosa che si può prevenire. Pertanto, ti consigliamo di:
Imposta un dominio personale in Teamleader Focus. Permetterci di mandare le tue email con il nome del tuo dominio riduce le possibilità che queste email vengano considerate "spam" dal provider email del tuo cliente finale.
Fai attenzione al modo in cui impagini il corpo della tua email e l'oggetto (specialmente nei modelli email). Questo blog può essere d'aiuto.
Consiglio: evita di usare gli URL accorciati nelle tue email, nei tuoi modelli email e nella firma. Gli URL accorciati (i.e. bit.ly links) vengono spesso bloccati dai provider email come, per esempio, Gmail.
Teamleader Focus fa comunque la sua parte per garantire una reputazione mittente impeccabile: tutte le email mandate da Teamleader Focus contengono anche una versione in solo testo; utile per le versioni smartphone delle applicazioni email e apprezzata dai filtri spam. Tutte le email sono inoltre inviate da indirizzi IP con un'ottima reputazione che vengono monitorati giornalmente.
Come rimuovere un bounce?
Se un'email viene respinta più volte, è possibile che il sistema smetta di provare a inviare nuove email a quell'indirizzo di posta elettronica. Perché? Per proteggere la nostra reputazione mittente (vedi sopra). Infatti, tentativi multipli di raggiungere email in bounce vengono visti come spam. In quel caso, bisogna rimuovere manualmente il bounce dall'indirizzo email. Nella maggior parte dei casi, si può fare tranquillamente cliccando sull'email nello Storico email:
Se non riesci a farlo, il nostro team di Supporto può farlo per te. Contattaci, indicandoci quale indirizzo email è incappato nel bounce. Una volta rimosso il bounce, una nuova email può essere inviata a quell'indirizzo email per essere sicuri che il problema sia stato risolto.