Sicuramente avrai già visto le opzioni “Accedi con Google” o “Accedi con l'Apple ID” in diversi siti web. Queste opzioni di accesso sono chiamate Single sign-on (SSO) e sono ormai lo standard nel settore. Il Single sign-on è un servizio che permette a un utente di utilizzare un singolo set di credenziali - per esempio un indirizzo e-mail e una password - per accedere a diverse applicazioni. In questo articolo, spiegheremo come potete facilmente fare l’accesso a Teamleader Focus attraverso l’SSO.
Cosa
Utilizzare l’SSO ti permette di accedere a dei programmi o a dei servizi senza dover creare un nuovo nome utente e password ogni volta, semplicemente utilizzando le stesse credenziali che usi per Google, Microsoft o qualsiasi altro provider che offre l’SSO. Questi provider spesso richiedono dettagli aggiuntivi, per esempio un’autenticazione a più fattori, oppure il numero di telefono, come ulteriore misura d'identificazione, in modo che sia sicuro fare l’accesso.
Teamleader Focus supporta l’SSO con i seguenti provider:
- Google: questo sia per gli indirizzi Gmail normali e per gli indirizzi Google Business.
- Apple: tramite il tuo Apple ID
- Microsoft
N.B.: poiché gli indirizzi e-mail Microsoft non sono verificati, gli utenti che desiderano utilizzare Microsoft per l'accesso dovranno prima utilizzare le loro solite credenziali "e-mail+password" o Gmail o Apple per accedere all'account. Poi, dalla pagina del loro profilo in alto a destra, potranno collegare l'account Microsoft al loro utente. Dopo aver verificato l'e-mail, sarà possibile effettuare il login con Microsoft la volta successiva.
Questo significa che puoi fare l’accesso a Teamleader Focus in modo più veloce e più sicuro, senza doverti ogni volta ricordare il tuo indirizzo e-mail o la tua password.
Come
Per impostare l’SSO, ci sono diverse possibilità a seconda della propria situazione:
- Se l'indirizzo e-mail del tuo provider è lo stesso dell’indirizzo e-mail con cui fai l’accesso a Teamleader Focus (= il tuo indirizzo e-mail principale), impostare l’SSO sarà un gioco da ragazzi. Ti basterà infatti cliccare su “accedi con Google/Apple/Microsoft” e selezionare l’indirizzo e-mail.
-
Se vuoi fare l’accesso tramite un account Gmail il cui indirizzo e-mail non è riconosciuto come l’indirizzo e-mail principale di nessuno degli user in Teamleader Focus, ti verrà chiesto di scegliere un account diverso o di fare l’accesso attraverso le tue solite credenziali d’accesso Teamleader.
- Soluzione alternativa: Se vuoi utilizzare a tutti i costi questo indirizzo e-mail per fare l’accesso a Teamleader Focus, puoi cambiare il tuo indirizzo e-mail Teamleader Focus attraverso le impostazioni profilo. La prossima volta che farai l’accesso, potrai anche usare l’SSO.
Imposta le opzioni di sicurezza per il tuo account
È possibile gestire gli account che hai collegato tramite SSO al tuo account Teamleader Focus. Imposta le opzioni di sicurezza del tuo account seguendo la procedura seguente:
- Clicca sulla tua immagine del profilo nell’angolo in alto a destra del tuo Teamleader Focus
- Clicca Il mio profilo
- Vai su “Sicurezza dell’account”:
- Vedrai quale indirizzo e-mail è collegato al tuo account; puoi anche scollegare un indirizzo e-mail se lo desideri, cliccando sul tasto disconnetti:
- Vedrai quale indirizzo e-mail è collegato al tuo account; puoi anche scollegare un indirizzo e-mail se lo desideri, cliccando sul tasto disconnetti:
Note
- Puoi collegare più account SSO contemporeaneamente.
- Puoi accedere a Teamleader Focus con l’SSO anche nella nostra app per smartphone.
- Collegare il tuo account Gmail a Teamleader Focus non imposterà in maniera automatica le integrazioni a Google Calendar e Google Contacts, che andranno installate separatamente dal nostro Marketplace.
- Se hai impostato la protezione MFA per il tuo account Teamleader Focus, ma vuoi anche usare l'MFA attraverso il SSO, è possibile farlo aggiungendo la verifica a due passaggi al tuo account Google.